Termini e condizioni

  • Home
  • Termini e condizioni

1) Parti

1.1 Cliente Committente

Il Committente, di seguito denominato Cliente.

1.2 Contraente

Il Contraente è Bora SRL con sede legale in Largo Palinuro 2, 00071 Pomezia (RM), codice fiscale/partita IVA n. 16316581004, di seguito denominato “Società”.

2) Oggetto della Consulenza

La Società fornisce un servizio di tutoraggio e affiancamento personalizzato finalizzato al supporto nella redazione di elaborati accademici.
In particolare, il servizio prevede:

Analisi dell’argomento e definizione del piano di lavoro

Elaborazione di un indice strutturato da sottoporre al relatore

Supporto nella scrittura e revisione dei contenuti, su indicazioni fornite dal Cliente

Ricerca bibliografica e sitografica

Assistenza all’impaginazione e alla formattazione secondo le linee guida dell’Ateneo

Verifica preliminare del rispetto dei requisiti di originalità

Tutti i contenuti sono sviluppati esclusivamente a fini didattici e formativi, con l’obiettivo di facilitare la comprensione, la ricerca e la rielaborazione autonoma da parte del Cliente.

3) Tempistiche

3.1 Le tempistiche di consegna sono indicate nella piattaforma app.cetumanager.com e vengono concordate tra le parti.

3.2 Il rispetto dei tempi è subordinato all’invio da parte del Cliente di materiali, approvazioni, indicazioni e feedback nei tempi richiesti.

3.3 Eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore o a fattori esterni non imputabili alla Società non daranno luogo a penali.

4) Compenso

4.1 Il compenso per la consulenza è definito nella piattaforma gestionale app.cetumanager.com ed è accettato dal Cliente al momento dell’attivazione del servizio.

4.2 Il pagamento può essere effettuato in forma rateizzata. L’attivazione del servizio è subordinata al versamento della prima quota.

5) Responsabilità per l’utilizzo del materiale

5.1 Il Cliente garantisce di essere titolare o legittimo utilizzatore di tutte le informazioni fornite alla Società.

5.2 Il materiale prodotto è destinato esclusivamente all’uso personale e didattico del Cliente.

5.3 È vietato l’uso improprio, la distribuzione non autorizzata o la presentazione fraudolenta degli elaborati come propri, in violazione delle normative accademiche e della legge n. 475/1925.

5.4 Il Cliente si assume ogni responsabilità per l’uso dei contenuti e manleva la Società da eventuali conseguenze legali, incluse violazioni di copyright, normativa universitaria o normativa civile e penale.

6) Diritto di Recesso

6.1 La Società può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza obbligo di motivazione, comunicando per iscritto e trattenendo il compenso relativo al lavoro svolto fino a quel momento.

6.2 Il Cliente può recedere in qualsiasi momento. In tal caso, è tenuto a corrispondere alla Società l’importo dovuto per le attività già completate.

6.3 Non è previsto rimborso per il lavoro già svolto né l’obbligo di completamento delle parti residue a titolo gratuito.

7) Diritto di Modifica o Revisione

7.1 Il Cliente ha diritto a una revisione gratuita, da richiedersi entro 5 giorni dalla consegna di ciascuna parte.

7.2 Le revisioni devono riguardare esclusivamente correzioni grammaticali, stilistiche, o formattazione.

7.3 Le richieste di modifica sostanziale (nuovi contenuti, cambio dell’indice o temi non concordati) saranno considerate lavori aggiuntivi e soggette a nuova quotazione.

7.4 L’indice deve essere approvato in modo definitivo prima dell’avvio. Modifiche successive che comportano la produzione di nuove sezioni non incluse verranno considerate nuove prestazioni.

8) Obbligo di mezzo

La Società si impegna a fornire la consulenza con professionalità e competenza. Tuttavia, il Cliente riconosce che si tratta di un obbligo di mezzo e non di risultato: non viene garantito un esito specifico né l’accettazione dell’elaborato da parte di terzi.

9) Limitazioni di responsabilità

9.1 La Società non sarà responsabile per danni indiretti o consequenziali derivanti dall’uso improprio del materiale.

9.2 La responsabilità della Società è limitata all’importo effettivamente pagato dal Cliente.

9.3 Il Cliente riconosce che l’uso del materiale è sotto la sua esclusiva responsabilità.

10) Clausula di conciliazione

10.1 In caso di controversie, le parti si impegnano a esperire un tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi a un Organismo di mediazione autorizzato.

10.2 In caso di insuccesso, sarà competente il Foro di Roma, salvo diverso obbligo previsto dal Codice del Consumo.

11) Legge applicabile

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

12) Modifiche contrattuali

Ogni modifica al presente contratto sarà valida solo se confermata per iscritto via email e accettata da entrambe le parti con la dicitura “Modifiche al contratto”.

13) Accettazione digitale

Il presente contratto si intende pienamente accettato con:

selezione della casella digitale di conferma nella piattaforma

pagamento della prima quota pattuita

La data di ricezione del primo pagamento equivale alla data di decorrenza del contratto.